I migliori siti web per acquistare vini online 🍷

🍷Il settore del vino, da sempre simbolo di tradizione e cultura, sta sperimentando una rivoluzione delle vendite dovuta all’Ecommerce.

In passato l’acquisto di vino era associato a cantine locali, enoteche o negozi specializzati, mentre oggi un numero sempre crescente di consumatori si rivolge ai siti di Ecommerce di vini per scoprire nuove etichette, avere accesso a selezioni uniche e poter ricevere comodamente a casa propria bottiglie provenienti anche da tutto il mondo.

Tra i diversi vantaggi di acquistare vini online:

  1. Diversità delle etichette. I consumatori possono esplorare etichette da regioni vinicole internazionali, scoprendo vini artigianali, biologici e di nicchia che potrebbero non essere facilmente reperibili localmente.
  2. Abbonamenti personalizzati. Attraverso servizi di abbonamento i consumatori possono ricevere regolarmente bottiglie selezionate in base ai propri gusti personali.
  3. Sicurezza sulla qualità. La fiducia è essenziale quando si acquista vino online, e gli Ecommerce del settore spesso integrano sistemi di recensioni e certificazioni per garantire la qualità dei prodotti.

I siti che vendono vino online fanno parte della classifica del settore Alimentare di Casaleggio Associati, che oggi rappresenta il 10% del totale dei siti presenti nel nostro ranking, per un totale di 600 aziende.

 

Pos.LogoAziendaRilevanzaStima Visitatori Unici
1VivinoVivino1.0001.054.958
2TannicoTannico924825.536
3BernabeiBernabei667532.351
4Vino.comVino.com515288.194
5CallmewineCallmewine424489.065
6SvinandoSvinando409198.128
7Negoziodelvino srlNegoziodelvino srl348134.477
8Xtra WineXtra Wine348134.272
9Giordano ViniGiordano Vini318125.944
10Donna FugataDonna Fugata30370.797

🥇Il primo in classifica è Vivino, che questo mese di Gennaio è cresciuto notevolmente, tanto da essersi guadagnato il primo posto anche nella classifica delle top 10 aziende cresciute maggiormente, ed il terzo posto nella classifica generale dell’Alimentare.

Vivino offre diversi servizi a chi si rivolge al suo Ecommerce, come quello di segnalare i migliori abbinamenti di ogni vino al food, quello di poter selezionare le bottiglie in base al tipo di uve o regione, e quello di poter regalare un abbonamento di un anno a Vivino Premium, che permette di confrontare rapidamente una carta di vini, scegliere abbinamenti gastronomici perfetti e trovare informazioni approfondite sui diversi tipi di vino.

 

 

🥈 Al secondo posto Tannico, che offre una vastissima selezione di vini, tra rossi, bianchi, champagne, spumanti, rosé, spirits, esclusive, artigiani, regioni, rari e altro. Sul sito Ecommerce è presente anche la sezione Promozioni, dove trovare tutte le offerte attive su Tannico. Alcune sono fresche, altre stanno per scadere e bisogna approfittarne al volo. Tutte le migliori etichette scontate sono in quella collezione.

Con Tannico è possibile anche acquistare come regalo confezioni di vino natalizie: in astuccio, grandi formati, cassette di legno, edizioni speciali, cofanetti con panettoni, ma anche gift card, kit di degustazione e corsi a Milano.

 

 

🥉 Chiude il podio Bernabei che, oltre ad essere un’enoteca online, vende anche birre e bibite analcoliche. Tra gli altri prodotti che offre, per quanto concerne il food, l’Ecommerce suggerisce delle box di snack da accompagnare ad un drink. Se infatti stai organizzando un aperitivo, puoi trovare l’abbinamento giusto scegliendo con cura i tuoi snack dalla loro selezione, acquistare e ricevere tutto a domicilio in tempi rapidi.

Ma Bernabei offre anche esperienze, come degustazioni con aperitivo, con pranzo, con cena, con soggiorno, in diverse regioni d’Italia e anche all’estero, ed eventi.

 

 

Gli Ecommerce del vino rappresentano un’importante evoluzione per il settore vinicolo, poiché offrono agli amanti del vino l’opportunità di esplorare e scoprire nuove etichette, comodamente da casa propria.


I top 10 Ecommerce di vini rappresentano i siti premiati dalla nostra classifica Alimentare come migliori soluzioni per acquistare vini, birre e bibite analcoliche online, con il vantaggio di selezionarle e confrontarle a distanza, anche attraverso recensioni e godendo di spedizione ovunque.

La classifica Ecommerce di Casaleggio Associati aggiornata per la categoria Alimentare e tutte le informazioni sui dati, sono visibili all’indirizzo:

www.ecommerceitalia.info/e-commerce-ranking/settore/alimentare/ 

 

Pagina successiva »« Pagina precedente

Ecommerce Italia Awards 2024

Gli Ecommerce Italia Awards 2024, basati sul Ranking Ecommerce mensile di Casaleggio Associati, premiano i siti di vendita online più popolari.

La seconda edizione di Ecommerce Italia Awards assegna i riconoscimenti ai migliori Ecommerce, scelti tra gli oltre 5.700 presenti sul sito e i 17 settori merceologici.

Il report “Ecommerce Italia Awards 2024” descrive i leader dell’ecommerce italiano in 5 differenti classifiche:

  • Top 10 Ecommerce 2024
  • Top 100 Ecommerce 2024
  • Top 10 Fastest Growing 2024
  • Top 10 Leader di Settore 2024
  • Top 10 Innovazione dalla Community Ecommerce Italia

Pagina successiva »« Pagina precedente

Quali sono i migliori Marketplace nel 2024?

🛒 I marketplace rappresentano una forma di commercio elettronico sempre più diffusa, impiegata per comprare e vendere prodotti o servizi, tramite una piattaforma digitale che mette in contatto diretto compratori e venditori di tutto il mondo.
I marketplace hanno trasformato il modo in cui le persone acquistano e vendono, ampliando le opportunità di business per i venditori e offrendo agli acquirenti una vasta gamma di opzioni a portata di clic.

Si tratta di un settore che ha avuto un ampio sviluppo negli ultimi anni, per i diversi vantaggi che offre, soprattutto per la diversità dell’offerta di articoli. 

📈 La classifica Ecommerce di Casaleggio Associati analizza ogni mese oltre 5.700 negozi online. La ripartizione delle aziende all’interno della nostra Top 100 delle migliori aziende Ecommerce in Italia mostra un panorama ricco e variegato e il 13% dei siti della Top100 fanno parte della categoria Marketplace.

Nella nostra categoria Marketplace verranno considerati anche i centri commerciali online e i supermercati online, che vanno oltre la comune definizione del termine.

 

🏆 Tra i 10 migliori siti di Marketplace:

  1. Amazon
  2. Subito
  3. eBay
  4. Temu
  5. Aliexpress
  6. Etsy
  7. ManoMano
  8. ePrice
  9. Groupon
  10. Facebook Marketplace

 

🥇 Il primo in classifica, Amazon, rimane in cima al nostro ranking da diverso tempo.
È uno dei marketplace più significativi nel panorama dell’Ecommerce italiano, ma anche in quello globale. Fondato già nel 1994, rappresenta oggi una delle piattaforme più conosciute ed utilizzate al mondo, che offre ai venditori terzi l’opportunità di offrire i propri prodotti sulla piattaforma, e garantisce agli utenti una vasta gamma di prodotti, dai beni di consumo di tutti i giorni a prodotti più specifici.

Il marketplace gestisce in modo efficiente il processo di acquisto, fornendo un sistema di recensioni che contribuisce a garantire la qualità e la fiducia nei confronti dei venditori, offrendo la possibilità di caricare la foto del prodotto ricevuto al proprio indirizzo.

Oltre all’Ecommerce, Amazon propone diverse altre opportunità. Il servizio di abbonamento Amazon Prime offre numerosi vantaggi, tra cui la spedizione gratuita e veloce su molti articoli, l’accesso a Prime Video (servizio di streaming video) e Prime Music (servizio di streaming musicale), Kindle (vasta selezione di e-book), Amazon Fresh (servizio di consegna di generi alimentari) e Dispositivi Amazon (serie di dispositivi, tra cui Echo e Fire TV).
Queste sono solo alcune delle offerte di Amazon, che continua a innovare e diversificare le sue attività per soddisfare le crescenti esigenze dei consumatori in tutto il mondo. Ma il suo vero punto di forza è la spedizione Prime, che consente agli utenti di ricevere ovunque vogliano i propri acquisti anche il giorno immediatamente successivo a quello di effettuazione dell’ordine.

 

🥈 Al secondo posto Subito.it, un popolare marketplace online italiano che consente agli utenti di acquistare e vendere una vasta gamma di prodotti e servizi.
La piattaforma facilita la compravendita di articoli usati e nuovi, tra cui veicoli, immobili, elettronica, abbigliamento e molto altro, offrendo agli utenti un modo conveniente per connettersi tra loro e concludere transazioni commerciali in modo rapido, efficace e soprattutto in sicurezza. Con il servizio TuttoSubito, il marketplace offre infatti le garanzie di spedizione tracciata e pagamento sicuro.

Subito.it non offre solo prodotti: tra le categorie sono presenti motori, market, immobili, ma anche lavoro. Sulla piattaforma è possibile cercare infatti anche offerte di lavoro di ogni genere.

Subito.it è un punto di riferimento di annunci online in Italia, che offre agli utenti un’ampia varietà di categorie tra cui scegliere per vendere, anche attraverso strumenti per la pubblicazione di annunci con immagini dettagliate, descrizioni e informazioni sulle condizioni degli oggetti. Grazie alla sua semplice interfaccia, Subito.it facilita la ricerca di prodotti specifici o la scoperta di offerte interessanti nella propria area geografica e oltre. 

 

🥉 Chiude il podio eBay che, conosciuto come uno dei primi marketplace nella storia dell’Ecommerce, si distingue come piattaforma in cui i venditori possono optare per aste competitive o vendite dirette ad un prezzo fisso stabilito.
eBay consente agli acquirenti di accedere a prodotti provenienti da tutto il mondo e che spaziano tra elettronica, gaming, elettrodomestici, casa e giardino, fai da te, collezionismo, moda, sport, motori, ricondizionato e aste di beneficienza.

Dal lato dei venditori, il sistema di feedback e valutazione offerto garantisce trasparenza e aiuta gli acquirenti a prendere decisioni informate basate sull’affidabilità dei seller. eBay poi fornisce loro un’ampia gamma di strumenti, che facilita la creazione e la gestione di negozi online e semplifica il processo di vendita. Ciò rende eBay una piattaforma ampiamente accessibile, adatta anche ai venditori desiderosi di raggiungere un vasto pubblico globale.

 

I primi posti della classifica sono occupati dai Marketplace che offrono un’ampia gamma di opzioni per soddisfare le esigenze e le preferenze degli acquirenti e dei venditori di tutto il mondo, facilità di transazione e possibilità di esplorare mercati globali. I primi 10 della categoria specifica sono quelli premiati come siti maggiormente utilizzati dagli italiani per fare i propri acquisti.

 

La classifica non ha un valore statistico, ma è significativa per descrivere i rapporti di forza tra i vari player, secondo indicatori identici per tutti gli operatori.

 

Scopri la classifica completa aggiornata a questo mese

 

Pagina successiva »« Pagina precedente

Le migliori farmacie online del 2024

Negli ultimi anni, l’Ecommerce ha rivoluzionato il modo in cui facciamo acquisti, spingendoci a cercare prodotti e servizi online per comodità e convenienza. Tra le categorie in forte crescita, le farmacie online si sono distinte come una delle più promettenti. 

Proprio l’ascesa delle farmacie online è stata notevole soprattutto a partire dall’avvento della pandemia da Covid-19. Con le restrizioni imposte e le persone che cercavano di evitare gli spostamenti non essenziali, sempre più persone si sono affidati alle farmacie online per acquistare i propri medicinali e prodotti per la salute. Questa tendenza ha portato ad una crescita significativa del settore, con aziende che si sono adattate rapidamente alle esigenze dei consumatori e hanno offerto servizi affidabili e convenienti.

In Italia sono presenti circa 19.000 Farmacie, ma solo una parte vende online con l’autorizzazione del Ministero della Salute. Sono numerose quelle che si sono distinte per la loro qualità, affidabilità e capacità di soddisfare le esigenze dei clienti.

Nella classifica Ecommerce di Casaleggio Associati che analizza ogni mese oltre 5.000 negozi online abbiamo censito 237 farmacie che vendono online con buoni risultati. Il nostro obbiettivo è di organizzarle per popolarità, in base alla stima delle visite online, il tempo di permanenza ed altri fattori, secondo un algoritmo originale.

Tra le top 10 farmacie online a Gennaio 2024 sono presenti sul podio Efarma, Redcare e Farmasave. Seguono la classifica Farmae, Farmacia Loreto, 1000 Farmacie, TuttoFarma, Docpeter.it, Farmacia Igea e Farmacosmo. 

In un mercato in continua evoluzione, le farmacie online si sono dimostrate non solo come un’alternativa comoda all’acquisto di medicinali, ma anche come punti di riferimento per una serie di servizi e prodotti correlati alla salute. Oltre alla vasta selezione di farmaci da prescrizione e da banco, queste piattaforme offrono spesso integratori alimentari, prodotti per la cura personale, dispositivi medici e molto altro ancora. Queste farmacie online offrono un’esperienza di acquisto sicura, conveniente e di alta qualità.

È diventato semplice e comodo ordinare i prodotti farmaceutici preferiti, con una vasta selezione a portata di click.

 

La prima farmacia in classifica, Efarma, che è entrata a far parte del gruppo internazionale Atida.
Efarma propone ai propri utenti un programma fedeltà. Dopo essersi iscritti gratuitamente, si iniziano a accumulare ad ogni acquisto gli ePoints, che poi potranno essere utilizzati per risparmiare, già a partire da un saldo di 500 ePoints. Per ricevere ePoints extra è possibile invitare i propri amici.
Su Efarma è possibile ottenere un supporto completo, infatti aprendo la chat si può parlare con un farmacista oppure ricevere informazioni in merito ad un ordine già effettuato. Sul sito stesso è possibile anche tracciare il pacco.

 

Redcare, seconda in classifica, si differenzia per i prezzi convenienti e per i programmi fedeltà che propone ai clienti. Ad ogni acquisto si riceveranno punti RedPoints e sarà possibile godere di tanti vantaggi e sconti extra. L’iscrizione è facile e veloce, e la partecipazione al programma fedeltà RedPoints è totalmente gratuita.
La spedizione è gratuita a partire da €14,99 di ordine.
Naturalmente farmacie online di qualità e in forte crescita sono disponibili anche nelle posizioni successive della classifica
Dalle soluzioni innovative alla facilità d’uso delle piattaforme, queste farmacie online stanno ridefinendo il modo in cui le persone accedono ai prodotti farmaceutici e si prendono cura della propria salute.

 

Anche Farmasave, terza in classifica, è uno dei nomi di riferimento nel mercato delle farmacie online.
Il sito inserisce in homepage il numero telefonico che i clienti possono contattare in caso di necessità, e gli orari.
Farmasave si distingue per la sezione “Cerca un rimedio per…”, che riporta le diverse parti del corpo e tutte le soluzioni. Infine tre sezioni, best seller, promozioni e novità, che illustrano gli ultimi farmaci ed integratori in offerta.
Al fondo della homepage, il sito offre un servizio di recensioni, dove vengono riportati i feedback di tutti i clienti che scrivono su Trustpilot, a garanzia dei prodotti forniti dal marchio.

 

Oltre alla comodità e alla vasta gamma di prodotti disponibili, le migliori farmacie online si sono distinte per la loro dedizione all’innovazione e all’adozione di tecnologie all’avanguardia. L’utilizzo di strumenti avanzati come intelligenza artificiale, analisi dei dati e algoritmi di raccomandazione ha permesso a queste aziende di offrire un’esperienza personalizzata e mirata ai propri clienti. Grazie a funzionalità intuitive e pratiche, come la possibilità di creare profili personalizzati per gestire le proprie prescrizioni e ricevere promemoria per il rinnovo delle scorte, le farmacie online hanno reso il processo di acquisto dei farmaci più efficiente e accessibile a tutti.

Che siate alla ricerca di farmaci di prescrizione, prodotti per la salute e il benessere o semplicemente curiosi di scoprire le migliori opzioni disponibili, vi invitiamo a visitare il nostro sito e a consultare la nostra classifica delle migliori farmacie online, che viene aggiornata ogni mese in base a nuovi dati.

La classifica non ha un valore statistico, ma è significativa per descrivere i rapporti di forza tra i vari player, secondo indicatori identici per tutti gli operatori.

 

Le farmacie online più popolari a Gennaio 2024

 

Pagina successiva »« Pagina precedente

Quali sono i migliori siti per acquistare articoli per la casa e arredamento?

L’Ecommerce ha ridefinito lo shopping della maggior parte dei settori, ed in modo particolare quello di Casa e Arredamento, con un fatturato stimato di circa 650 milioni di euro.

Un settore cresciuto sicuramente molto negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia Covid19, che ha creato nuovi bisogni, come quello di crearsi un ufficio a casa propria per poter lavorare in smart working, e la conseguente necessità di riprogettare gli spazi.

🏡 L’Ecommerce ha rivoluzionato il modo di concepire e arredare gli spazi di casa. Uno degli aspetti principali dello shopping online per il settore della casa  è la vasta gamma di opzioni disponibili, infatti i consumatori possono esplorare diversi stili e tendenze da tutto il mondo comodamente.

📈 La classifica Ecommerce di Casaleggio Associati  analizza ogni mese oltre 5.700 negozi online. Nel mese di Dicembre 2023, 596 dei siti presenti nella classifica (circa il 10,5%) fanno parte del settore Casa e Arredamento, categoria che negli ultimi anni ha registrato una crescita notevole.

🏆 Tra i 10 migliori siti per acquistare articoli per Casa e Arredamento:

  1. Leroy Merlin
  2. Ikea
  3. Tecnomat
  4. Mondo Convenienza
  5. Maisons du Monde
  6. Kasanova
  7. Deghi
  8. Obi
  9. Bricocenter
  10. Iperceramica

 

🥇 Il primo in classifica, Leroy Merlin, è il fornitore scelto da privati, perché combina la vendita fisica a quella online; attraverso il servizio “Seleziona negozio” è infatti possibile visualizzare la disponibilità dei prodotti ed usufruire del ritiro gratuito in negozio in 2 ore.
Il sito offre poi una sezione di community dove registrandosi è possibile trovare ispirazione per la propria casa attraverso idee, supporto attraverso consigli, ma anche rewards. Gli utenti possono anche condividere i post presenti sui social, se lo desiderano.
Leroy Merlin prevede anche “Prendi un appuntamento”, per parlare con un esperto per realizzare i propri progetti, ricevendo una consulenza da professionisti del settore.

 

🥈Al secondo posto Ikea, una famosa azienda svedese che progetta e vende mobili pronti da montare, elettrodomestici e oggetti per la casa. IKEA è diventata famosa per il suo design semplice, funzionale e accessibile a livello globale. Offrendo una vasta gamma di prodotti per arredare e organizzare la casa, IKEA è diventata un punto di riferimento per chi cerca prodotti per la casa di qualità a prezzi accessibili.
Tra le diverse soluzioni a piccoli prezzi offerte da IKEA, tra gli studenti universitari universitari è spopolata la University Box di IKEA, uno starter pack contenente l’essenziale per gli studenti universitari che spesso magari dispongono di un budget limitato o necessitano dell’essenziale per poter organizzare il proprio nuovo appartamento lontana dalla famiglia.

 

🥉Chiude il podio Tecnomat, il fornitore di prodotti tecnici professionali e di finitura per la manutenzione, costruzione e ristrutturazione della casa. Tra le diverse aree di fornitura di prodotti edilizia, idraulica, falegnameria, giardino, ferramenta e molto altro.
Il sito di Tecnomat permette anche di selezionare il negozio e verificare il numero di unità disponibili del prodotto.
Tecnomat è il punto di riferimento per diversi professionisti e piccole aziende. Infatti il marchio ha scelto di fornire la possibilità a professionisti con partita iva di poter sottoscrivere una carta PRO che offre diversi servizi esclusivi e prezzi dedicati.

 

I diversi siti della classifica del settore Casa e Arredamento sono tra le più popolari soluzioni per l’acquisto di prodotti per la casa o complementi d’arredo, che offrono diversi vantaggi per il buyer, che può confrontare da casa le diverse soluzioni e prezzi, che non deve procurarsi un furgone per trasportare un mobile perchè gli viene comodamente recapitato a casa, e che può pagare comodamente in 3 rate grazie ai servizi di Buy now pay later offerti sui siti Ecommerce.

Il settore Casa e Arredamento è caratterizzato dalla mancanza di possibilità di vedere e toccare fisicamente i prodotti prima dell’acquisto; e per l’arredamento potrebbe essere un problema se non si visualizzano bene le misure e/o i colori, ad esempio. Tuttavia, molte aziende stanno cercando di risolvere questo problema offrendo politiche di restituzione flessibili e dettagliate descrizioni dei prodotti. La nostra classifica mira infatti a premiare questi operatori, e proprio i primi 3 in cima al ranking hanno anche una forte presenza fisica nel retail.

La nostra classifica elenca i 10 brand e i negozi online utilizzati maggiormente dagli italiani per acquistare online mobili, articoli per la casa, complementi d’arredo, casalinghi, illuminazione e decorazioni. La classifica non ha un valore statistico, ma è significativa per descrivere i rapporti di forza tra i vari player, secondo indicatori identici per tutti gli operatori.

Pagina successiva »« Pagina precedente

I prossimi appuntamenti di Ecommerce Italia

Siamo felici di presentarvi gli appuntamenti che abbiamo programmato per il 2024 di Ecommerce Italia, la community di professionisti dell’Ecommerce.

 

Ecommerce Italia Awards 2024

🗓️ 30 gennaio 2024


La seconda edizione degli Ecommerce Italia Awards, basati sul Ranking Ecommerce mensile di Casaleggio Associati, premieranno i siti di vendita online più popolari.

Prenderemo in esame oltre 5.700 imprese che vendono online in Italia in 17 differenti settori merceologici, per far emergere le aziende Ecommerce leader nel nostro paese, secondo 4 diverse categorie:

  • Top 10 Ecommerce 2024
  • Top 100 Ecommerce 2024
  • Top 10 Fastest Growing 2024
  • Top 10 Leader di Settore 2024

Ci sarà poi un premio speciale, che verrà determinato dai voi professionisti iscritti a Ecommerceitalia.info, per i siti che hanno innovato maggiormente durante il 2023.

 

Ecommerce Italia 2024XVIII edizione

🗓️ 10 aprile 2024

📍 Milano

La diciottesima edizione del convegno “Ecommerce Italia” si terrà il 10 Aprile 2024 a Milano. Il nostro evento principale è un appuntamento fisso per chi lavora nel mondo dell’Ecommerce e sarà l’occasione di presentare nuovi dati e trend per descrivere lo stato dell’arte della vendita online e fare approfondimenti grazie alla presenza sul palco di manager di aziende di primo piano.
A breve verranno avviate le indagini e le interviste per realizzare la ricerca, che coinvolgeranno centinaia di aziende e che avranno un focus sui dati del mercato e sul ruolo che l’intelligenza artificiale sta svolgendo e svolgerà nell’Ecommerce.
L’iscrizione all’evento partirà da inizio febbraio e come sempre sarà libera e gratuita per brand e retailer e solo su invito per le altre tipologie di aziende. 

 

We Make Future

🗓️ 13-14-15 giugno 2024

📍 Rimini


Il WMF è uno dei principali eventi sull’innovazione digitale in Italia. Organizzato su 3 giorni, in oltre 100 eventi e un format che abbina area fieristica, formazione, incontri B2B, networking, cultura, concerti, show e Intrattenimento all’interno di 10 padiglioni della Fiera di Rimini.
Abbiamo avviato una collaborazione con WMF per portare i dati, le ricerche e la community di Ecommerce Italia a Rimini.

 

I partner delle aziende Ecommerce – II edizione

🗓️ 23 ottobre 2024

📍 Milano

Il grande interesse suscitato dalla prima edizione della ricerca “I partner delle aziende Ecommerce”, che ha esplorato lo stato dell’arte delle tecnologie e dei servizi per il mondo Ecommerce, ci ha convinti a programmare da subito un nuovo approfondimento.

La seconda edizione della ricerca, che verrà presentata ad Ottobre 2024, avrà l’obiettivo di aiutare brand e retailer a orientarsi nella scelta di servizi e soluzioni per i loro progetti Ecommerce, analizzando l’evoluzione dell’offerta, le nuove tecnologie e costruendo una mappatura sempre più accurata delle soluzioni presenti sul mercato.

 

Pagina successiva »« Pagina precedente

I partner delle aziende Ecommerce 2024

I partner delle aziende Ecommerce
La seconda edizione della ricerca “I partner delle aziende Ecommerce” di Casaleggio Associati ha l’obbiettivo di descrivere lo stato dell’arte delle tecnologie e dei servizi per il mondo Ecommerce, analizzare i criteri di scelta delle imprese e valutare le prospettive evolutive. Attraverso l’analisi del mercato, interviste, survey e l’individuazione dei principali vendor presenti, sarà creata una mappa delle soluzioni disponibili, fornendo alle aziende una guida nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro specifiche esigenze.

L’evento di presentazione della ricerca si terrà il 23 ottobre 2024 a Milano e sarà un’opportunità unica per i partecipanti per confrontarsi con esperti del settore, condividere conoscenze ed esperienze, e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni nell’ambito dell’Ecommerce.

Pagina successiva »« Pagina precedente

Conferenze sull’Ecommerce in Europa a cui partecipare nel 2024

We Make Future – Bologna, Italia

13-15 giugno 2024

Il WMF è una piattaforma globale per la costruzione del futuro, un acceleratore di cultura, formazione e innovazione che opera come strumento al servizio della società, mettendo in connessione l’Italia e il mondo. Organizzato su 3 giorni, in oltre 100 eventi e un format che abbina Area Fieristica, Formazione, Incontri B2B, Networking, Cultura, Concerti, Show e Intrattenimento all’interno degli spazi di BolognaFiere.

 

Retail Innovation Conference & Expo – Mccormick Place, Chicago

13-15 giugno 2024

L’edizione RICE 2023 è un evento che mostra come i marchi innovativi e dirompenti stanno cambiando le regole dell’esperienza digitale. L’evento è adatto a tutti, dalle startup ai rivenditori di medie dimensioni fino ai grandi rivenditori, e offrirà opportunità di fare rete con l’intero ecosistema di vendita al dettaglio e di Ecommerce.

 

Digital 1to1 – Barcellona, Spagna

19-20 giugno 2024

Digital 1to1 – South Europe Edition è l’evento dedicato alle maggiori imprese del settore digital & Ecommerce e ai fornitori di soluzioni in ambito digitale di Spagna, Portogallo, Francia e Italia.
Si tratta di due giorni di networking: incontri 1to1, matchmaking, innovazione, casi di successo e attività di networking.

 

#DMWF Global 2024 – Londra, UK

25-26 giugno 2024

#DMWF Global 2024

#DMWF Global si concentrerà su temi chiave tra cui; CRM, e-mail, AI, Marketing Cloud, dati, approfondimenti, automazione, performance marketing, social media, trasformazione digitale, comunicazioni, leadership, strategia del marchio, UX, CX, ecommerce, affiliati, influencer, web design, video, personalizzazione, strategie community, piattaforme, SEO, PPC, marketing mobile, creatori, video, contenuti, AR e VR e tanto altro. Saranno presenti oltre 120 relatori che condivideranno la loro esperienza.

 

Paris Retail Week – Parigi, Porte de Versailles

19-21 settembre 2024

L’evento riunisce oltre 15.000 professionisti del settore dell’Ecommerce e presenta mostre, workshop e soluzioni in settori quali IT, logistica, pagamenti e marketing. I partecipanti possono seguire gli interventi di famosi relatori e ottenere approfondimenti e ispirazione dalle soluzioni presentate.

 

Ecommerce Expo – Londra, UK

18-19 settembre 2024

eCommerce Expo 2024

Ecommerce Expo riunisce oltre 12.000 professionisti dell’ecommerce con più di 300 marchi e fornitori leader di ecommerce.
L’evento è a partecipazione gratuita e vedrà la partecipazione di migliaia di professionisti dell’ecommerce, provenienti da rivenditori e marchi multichannel, pureplay, B2B e B2C.

In collaborazione con Technology for Marketing e supportato dalla UK Ecommerce Association IMRG, l’evento esplora tutto ciò che riguarda l’ecommerce, dall’acquisizione dei clienti alla logistica e alle operazioni, in due giorni di sessioni di contenuti innovativi, networking e scoperta di soluzioni.

 

Ecomexpo 2024 – Litexpo, Vilnius

19 settembre 2024

Ecomexpo 2024

Baltic Ecommerce Conference and Exhibition “Ecomexpo” è un grande evento internazionale per i professionisti dell’ecommerce nei Paesi Baltici. I temi trattati nelle sale convegni: ecommerce globale, soluzioni digitali ed ecommerce AI; commercio nei mercati; normative legali e fiscali in materia di esportazione; logistica, magazzinaggio e 3PL nell’ecommerce; ingresso nei mercati esteri; localizzazione; pubblicità digitale; gestione finanziaria dell’ecommerce; catene di fornitura e altri argomenti importanti per il mercato dell’ecommerce.

 

EcommerceHub – Salerno, Italia

4 ottobre 2024

Punto di riferimento in Italia sui temi del commercio elettronico e del marketing online, che riunisce i player e professionisti del settore, con l’obiettivo di offrire un quadro complessivo sull’andamento e sui principali trend dell’Ecommerce in Italia e all’estero.

 

Savant Ecommerce Munich 2024 – München, Germany

7-8 ottobre 2024

Savant eCommerce Munich 2024

Il tema dell’evento di quest’anno è: “Ottimizzare le prestazioni attraverso i punti di contatto per conquistare clienti in un mercato in crescita”.
L’evento è un’occasione per stabilire connessioni significative con colleghi senior e rimanere aggiornati sulle tendenze del settore. Durante la conferenza saranno presenti oltre 140 responsabili di ecommerce, CX, digitale, marketing, fidelizzazione e CRM dei migliori marchi e rivenditori della regione.

 

Savant Ecommerce Manchester – Manchester, UK

16-17 ottobre 2024

Savant eCommerce Manchester 2024

Savant Events, per la seconda volta a Manchester, permette di creare nuove connessioni e raggiungere oltre 120 lead di ecommerce, CX, marketing e trasformazione digitale, fidelizzazione e CRM provenienti dai marchi, rivenditori e fornitori di soluzioni B2C più dinamici del Regno Unito. Il tema di quest’anno è “Nuove connessioni, nuove intuizioni, nuovi business”.
L’agenda è progettata in modo da aiutare a identificare quali nuove opportunità per le attività di ecommerce sarebbero da perseguire per prosperare a lungo termine. Copre le tecnologie e le tendenze più recenti, nonché la rapida trasformazione del modo in cui i consumatori scoprono, fanno acquisti e acquistano.

 

Amazon Sellers Conference 2024 – Brighton, UK

18 ottobre 2024

Amazon Sellers Conference 2024

AmaFest è l’evento ideale per marchi, rivenditori e distributori, oltre a persone che stanno già vendendo su Amazon o che sono interessate a iniziare. La conferenza stessa è finalizzata ad aiutare i venditori ad imparare dall’esperienza pratica di esperti del settore che vi operano da diverso tempo. Oltre a coprire 10 argomenti Amazon in diretta durante tutta la giornata, l’evento rappresenta un’eccellente opportunità per fare rete con altri venditori, interagire faccia a faccia con esperti e incontrare nuovi fornitori.
Tra i relatori confermati ci sono Phil Oakley (Outserve), Martin Heubel (Consulterce), David Bradley (Verbe Digital), Kate Bell (Zip Us In).

 

🚀 I partner delle aziende Ecommerce – Milano, Italia

23 ottobre 2024

La ricerca “I partner delle aziende Ecommerce” di Casaleggio Associati ha l’obbiettivo di descrivere lo stato dell’arte delle tecnologie e dei servizi per il mondo Ecommerce, analizzare i criteri di scelta delle imprese e valutare le prospettive evolutive. Attraverso l’analisi del mercato, interviste, survey e l’individuazione dei principali vendor presenti, sarà creata una mappa aggiornata delle soluzioni disponibili, fornendo alle aziende una guida nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro specifiche esigenze.

 

eTail Nordic 2024 – Malmö, Sweden

5-6 novembre 2024

eTail Nordic 2024

eTail Nordic è un evento nordico di vendita al dettaglio ed ecommerce. Partecipando all’evento è possibile ottenere approfondimenti su:
– Implementazione di tecnologie IA innovative per replicare il tocco personale dello shopping online in negozio
– Sfruttare i dati proprietari, nell’era dei cookie di terze parti, per consentire interazioni personalizzate che favoriscono una crescita significativa
– Personalizzare le comunicazioni attraverso tutti i punti di contatto per offrire un percorso cliente connesso e ridurre l’abbandono del carrello
– Sfruttare la potenza dei negozi fisici per migliorare la tua offerta online e offrire ai clienti l’esperienza omnicanale senza soluzione di continuità che si aspettano.
– Distribuzione di contenuti dinamici, progettati per ogni scenario, per offrire esperienze digitali eccezionali

 

 

Ritieni che ci sia qualche altra importante conferenza sull’Ecommerce in Europa nel 2024 che non è stata inclusa nella lista?
Ti invitiamo a segnalarcela inviandoci un’email.

Pagina successiva »« Pagina precedente

Le migliori assicurazioni online in Italia secondo la classifica Ecommerce di Casaleggio Associati

Nell’ultimo anno il settore delle Assicurazioni, che in Italia vale oltre 3 miliardi di euro, ha registrato una percentuale di crescita annua del 23% grazie a nuovi servizi di embedded insurance. Le assicurazioni oggi disponibili online sono tante, così come lo sono le variabili da considerare. 

 

📈 Il web offre dei servizi di comparazione per confrontare i preventivi delle diverse soluzioni disponibili sul mercato, ma è utile conoscere chi occupa i primi posti nella nostra classifica dei siti Ecommerce più popolari del settore Assicurazioni, che analizza ogni mese oltre 5.000 siti di vendita online.

 

In generale sui diversi portali, per ottenere il preventivo basta fornire le proprie informazioni personali (o meglio, le informazioni del contraente dell’assicurazione), le informazioni sul veicolo o altri beni da assicurare e i dati relativi all’assicurazione attualmente attiva.

L’Ecommerce ha rivoluzionato la nostra vita quotidiana, rendendo più comodo acquistare prodotti e servizi online, così come ha reso più semplice e veloce la stipula di polizze RC auto, casa, vita e animali domestici.

 

Il settore delle Assicurazioni online è ancora oggi in costante evoluzione, e diversi fattori stanno contribuendo alla sua crescita, tra i quali:

  • Innovazione Tecnologica. Le assicurazioni digitali e i servizi online hanno semplificato il processo di consegna delle polizze e reso più accessibili i servizi assicurativi.
  • Esigenze dei Consumatori. Le esigenze dei consumatori sono cambiate. La personalizzazione e la flessibilità sono diventate fondamentali nella scelta delle polizze.
  • Concorrenza. La crescente concorrenza ha spinto le compagnie assicurative a offrire prodotti più competitivi e a migliorare i servizi.

 

👉 Tra i 10 siti di Assicurazioni più popolari online in Italia emergono:

  1. Prima
  2. Unipol Sai
  3. ConTe.it
  4. Allianz Direct
  5. Genertel
  6. Verti
  7. Linear
  8. Quixa
  9. Axa
  10. Zurich Connect

 

Analizziamo le tre compagnie assicurative leader in Italia: Prima, Unipol Sai e ConTe.it. 

 

 

Prima, il sito di Assicurazioni in cima alla classifica, è una società nata nel 2015 a Milano, che ha sfruttato appieno la tecnologia per semplificare il processo di consegna delle polizze, fornendo un preventivo conveniente in pochi secondi, dopo aver inserito targa e qualche altro dato sul portale. 

Prima è una tech company che opera come agenzia assicurativa specializzata nella vendita di polizze auto, moto, furgoni, casa, famiglia e infortuni, emersa da qualche anno come una forza nel settore assicurativo italiano.

Prima ha rivoluzionato l’assicurazione auto, moto e furgoni per oltre due milioni e mezzo di clienti in Italia, e sta iniziando a fare lo stesso con casa e famiglia.

Tra le diverse offerte vantaggiose di Prima, la possibilità di ottenere fino a € 200 di sconto al rinnovo, assicurando un secondo veicolo o presentando un amico, ma soprattutto quella di poter pagare l’assicurazione auto in 12 mensilità senza finanziamento con carta di credito o PayPal.

Per gestire le polizze e ricevere l’assistenza di esperti, Prima ha poi progettato la sua App, scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play.

 

 

Unipol Sai, al secondo posto, è invece una leader consolidata, con una storia di successo di decenni. L’attenzione costante all’innovazione, oltre la sua presenza capillare nel paese, l’hanno resa un nome di riferimento nel settore delle assicurazioni.

L’assicurazione si occupa di diverse aree, come mobilità, casa, protezione e risparmio.

In particolare, per quanto riguarda la mobilità, Unipol Sai offre assicurazioni su auto, moto, altri veicoli, ma anche assicurazione nautica e assicurazione viaggi. Per ultimo, l’azienda ha introdotto recentemente UnipolMove, il dispositivo di telepedaggio marchiato Unipol, gratis per tutti coloro che sono già clienti Unipol; un’offerta che dimostra chiaramente l’attenzione del marchio alle esigenze del cliente, e che ha ampliato l’offerta dei servizi dell’ecosistema mobilità della compagnia attraverso il suo ingresso nel mercato del telepedaggio, dopo la fine del monopolio durato 25 anni.

 

 

Chiude infine il podio ConTe.it, l’assicurazione auto e moto online del Gruppo Admiral, gruppo assicurativo che ha il suo quartier generale a Cardiff, in Galles, ma anche leader nel Regno Unito, con oltre 5 milioni di clienti, è anche Partner Ufficiale della Nazionale Italiana di calcio.

Direttamente dal sito è possibile accedere alla propria area personale per poter gestire le proprie polizze ovunque e a qualsiasi ora.

In fondo alla home page del sito è possibile leggere le diverse recensioni dei clienti pubblicate su Trustpilot, e rendersi conto dell’effettiva affidabilità, convenienza e fedeltà dei contraenti del marchio Conte.it.

Recentemente l’azienda assicurativa ha anche introdotto la possibilità di richiedere prestiti senza spese, nessuna spesa di istruttoria, né di gestione del pagamento delle rate, e di assicurazione sui propri animali domestici, che prevede fino a € 2000 per spese veterinarie e responsabilità civile e assistenza h24 e spese per ricerca e smarrimento.

 

Ci sono diversi motivi per cui si decide di optare per un’assicurazione online piuttosto che per una tradizionale. Le compagnie assicurative online hanno spesso costi operativi più bassi rispetto alle compagnie tradizionali, e ciò porta a tariffe più convenienti. 

L’acquisto di un’assicurazione online poi può essere fatto comodamente da casa, da smartphone o computer, a qualsiasi ora del giorno e consente di confrontare le offerte e le coperture previste dalle varie polizze senza contattare i servizi clienti o andare in agenzia. L’ulteriore vantaggio è che spesso, poi, le compagnie assicurative online offrono opzioni di pagamento flessibili come il pagamento frazionato del premio.

Tra tutte le diverse soluzioni presenti sul mercato, Prima, Unipol Sai e ConTe.it rappresentano le migliori compagnie assicurative, tutte e tre di nazionalità italiana, ed in cima alla nostra classifica dei migliori siti Ecommerce del settore Assicurazioni, che viene aggiornata ogni mese in base a nuovi dati.
 

Pagina successiva »« Pagina precedente

Quali sono i migliori siti per acquistare prodotti di Elettronica?

L’elettronica di consumo è un settore trainante nell’Ecommerce italiano, con consumatori sempre più orientati verso l’acquisto online di smartphone, televisori, pc, elettrodomestici e altri prodotti tecnologici. Il settore dell’elettronica di consumo è in continua evoluzione, con un crescente numero di negozi online che cercano di soddisfare le esigenze degli acquirenti italiani. Il settore nel 2022 ha un valore stimato di €2.499.132.000, con una crescita del 7% sull’anno precedente.

In questo articolo, esamineremo i principali siti di vendita di di Elettronica del ranking mensile Ecommerce Italia, che ha censito 5.409 aziende, rivelando le caratteristiche e i punti di forza che li rendono i leader.

 

 

L’Apple Store si posiziona al vertice della classifica. Il marchio è sinonimo di innovazione, design raffinato e qualità. Il sito offre un’esperienza d’acquisto online intuitiva tra una vasta gamma di prodotti, dagli iPhone ai MacBook. 

La forza di Apple Store risiede nella combinazione di prodotti di alta gamma e in un ecosistema unificato, che assicura agli acquirenti una perfetta coesione tra i loro dispositivi. Apple Store è il leader indiscusso nel mondo della tecnologia, poiché offre una vasta gamma di prodotti all’avanguardia, posizionandosi come una destinazione di riferimento per l’acquisto di prodotti di elettronica ed elettrodomestici online.

 

 

Al secondo posto si afferma Unieuro, grazie alla sua vasta gamma di prodotti elettronici e ai suoi prezzi competitivi. La sua particolarità risiede nella diversità dell’offerta, che spazia dai dispositivi di ultima generazione ai classici elettrodomestici. Unieuro offre un’esperienza di shopping completa, con recensioni dettagliate dei prodotti, guide informative e offerte speciali.

Il punto di forza di Unieuro è la sua strategia di marketing, che include promozioni regolari e sconti speciali. Inoltre, la presenza di numerosi punti vendita fisici in tutto il paese contribuisce a consolidare la fiducia dei consumatori nell’acquisto di smartphone, televisori, pc e altri prodotti tecnologici online.

 

 

Mediaworld chiude il podio dei migliori siti di elettronica. Il suo vasto assortimento comprende prodotti adatti a ogni fascia di prezzo. Il sito offre inoltre servizi come l’assistenza clienti e la possibilità di ritiro in negozio, rendendo l’acquisto online un’esperienza unica e senza intoppi. Mediaworld si distingue per il suo approccio inclusivo alla tecnologia, rendendola accessibile a tutti. Il punto di forza di Mediaworld risiede nella presenza di recensioni dettagliate da parte degli acquirenti, fornendo agli utenti informazioni preziose per prendere decisioni informate sull’acquisto di prodotti di elettronica ed elettrodomestici online.

 

👉 Tra i migliori 10 Ecommerce del settore Elettronica a novembre 2023, emergono:

  1. Apple Store
  2. UniEuro
  3. Mediaworld
  4. Samsung
  5. Microsoft
  6. Euronics
  7. Xiaomi
  8. HP
  9. LG
  10. Garmin

La diversità dei prodotti offerti, i prezzi competitivi e l’attenzione al cliente sono solo alcune delle caratteristiche che li rendono i preferiti degli acquirenti italiani, contribuendo a consolidare la loro posizione nella vendita online di smartphone, televisori, pc e altri prodotti tecnologici.

Con la nostra classifica mensile, miriamo a fornire un’indicazione sui siti preferiti per gli amanti della tecnologia che cercano il meglio nel mondo dell’elettronica online.

Se siete alla ricerca di nuovi smartphone, smartwatch o pc, o semplicemente curiosi di scoprire le migliori opzioni di acquisto disponibili, vi invitiamo a consultare la nostra classifica dei migliori siti di Elettronica online, che viene aggiornata ogni mese in base a nuovi dati.

 

La classifica non ha un valore statistico, ma è significativa per descrivere i rapporti di forza tra i vari player, secondo indicatori identici per tutti gli operatori.

 

 

Pagina successiva »« Pagina precedente
Ecommerce Italia by Casaleggio Associati

Casaleggio Associati
Tel. +39 02 89011466
P.IVA 04215320963
Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Seguici sui social:

Privacy & Cookie Policy

© © Casaleggio Associati 2024
Tutti i diritti riservati.
È incoraggiata la condivisione.