Perché oggi un hosting cloud moderno è cruciale per PMI e startup Ecommerce? Intervista a Kinsta

Abbiamo dialogato con Carlo Daniele, Business Development Manager Italy di Kinsta, un provider di hosting all’avanguardia basato sull’infrastruttura di Google Cloud per fornire un servizio di hosting veloce, sicuro e ricco di funzionalità.

Kinsta è Sponsor dell’evento I partner delle aziende Ecommerce 2025.

 

Perché oggi un hosting cloud moderno è cruciale per PMI e startup Ecommerce?

Un hosting cloud moderno è essenziale per PMI e startup, soprattutto se operanti nel settore dell’Ecommerce. Questo tipo di infrastruttura garantisce caratteristiche di scalabilità, velocità e sicurezza indispensabili per un sito web che fa business.

Un’infrastruttura cloud è sostanzialmente diversa dalle classiche infrastrutture di hosting condiviso e dedicato. Se l’hosting condiviso normalmente non garantisce requisiti di performance e sicurezza indispensabili nell’Ecommerce, l’hosting dedicato può essere difficile da configurare e gestire e normalmente richiede competenze tecniche elevate e un team di amministratori di sistema.

Un hosting cloud gestito offre stabilità, sicurezza e prestazioni indispensabili per competere nei mercati moderni. La sua facilità di gestione permette alle aziende di concentrarsi sul core business, evitando di disperdere risorse in attività tecniche come configurazione, manutenzione del server o risoluzione di problemi.

Per questo, i principali provider cloud globali, come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud Platform (GCP), supportano i più grandi siti Eommerce. E Kinsta mette a disposizione di tutti i clienti l’infrastruttura Premium di Google Cloud Platform, con data center in tutto in mondo, Italia compresa, e le più potenti macchine virtuali C2 e C3D. Queste caratteristiche sono integrate in un servizio di hosting gestito per WordPress.

Ma un’infrastruttura all’avanguardia non è sufficiente per un Ecommerce di successo, soprattutto quando è aperto alla competizione internazionale. Diventa indispensabile dotarsi di una CDN, certificati SSL, strumenti di ottimizzazione e monitoraggio delle prestazioni, oltre a strumenti di sviluppo per i team più esigenti.

Inoltre, il servizio di Kinsta integra la CDN Enterprise di Cloudflare, dispone di un team di sviluppatori reclutati in tutto il mondo e un servizio di supporto esperto fornito da un team di tecnici specializzati.

Tutto questo al fine di garantire tempi di caricamento estremamente rapidi, fondamentali per la SEO, misure di sicurezza all’avanguardia, scalabilità automatica e supporto esperto sempre a portata di click.

 

Perché e quando scegliere un servizio hosted e non totalmente in SaaS?

Un servizio hosted è spesso preferibile rispetto a una soluzione totalmente SaaS, soprattutto quando si ha bisogno di maggiore controllo sul sito, personalizzazione e prestazioni ottimizzate per progetti web complessi.

Un servizio totalmente in SaaS va bene per siti semplici e quando non si dispone di competenze tecniche. Non è adatto per progetti complessi o con esigenze di personalizzazione avanzata.

Un servizio hosted è vitale per la crescita del business. L’integrazione con servizi di terze parti, la possibilità di creare interfacce custom, la flessibilità di poter migrare il sito da un host all’altro o da una piattaforma all’altra, sono tutte caratteristiche di un servizio hosted che è difficile trovare in un servizio totalmente in SaaS.

Oggi l’evoluzione del settore delle tecnologie web mette a disposizione strumenti e tecnologie estremamente potenti che possono dare dei vantaggi competitivi importanti alle aziende maggiormente orientate verso la crescita. Queste tecnologie possono essere integrate con WordPress per creare siti altamente performanti e sicuri, come le configurazioni “headless”.

Un business orientato alla crescita oggi non può far a meno di un hosting web all’avanguardia che dia il controllo completo del sito e dei dati e la possibilità di sviluppare e crescere senza limiti preimposti.

 

Quali sono le caratteristiche distintive di Kinsta rispetto ai provider tradizionali e come aiuta a crescere le imprese che vendono online?

Kinsta non è un provider di hosting tradizionale e non offre hosting condiviso. Kinsta è un provider di hosting cloud gestito specializzato su WordPress.

Il pacchetto di servizi di Kinsta si distingue nettamente dall’hosting tradizionale perché utilizza i server più potenti di Google Cloud, con le macchine virtuali C2 e C3D di ultima generazione e una rete Premium con 37 data center in tutto il mondo, compreso il data center di Milano, garantendo velocità e scalabilità ineguagliabili.

Il servizio integra la CDN Enterprise di Cloudflare, con oltre 300 punti di presenza globali. Include ottimizzazione delle immagini e compressione dei dati. Questo riduce drasticamente i tempi di caricamento dei siti web a livello globale, migliora l’esperienza utente e la SEO.

L’integrazione di Cloudflare garantisce anche sicurezza di livello enterprise, con un potente firewall, protezione da attacchi DDoS e certificati SSL gratuiti.

Kinsta offre monitoraggio continuo dell’operatività dei siti, rimozione gratuita del malware, sei diversi tipi di backup, integrati nel sistema o acquistabili a parte a seconda delle esigenze del sito, con possibilità di ripristinare un precedente backup con un solo click.

Inoltre, un altra caratteristica che distingue Kinsta rispetto all’hosting tradizionale è il servizio di supporto. Kinsta non fornisce supporto a più livelli e non utilizza l’intelligenza artificiale. Tutti i clienti hanno accesso immediato a tecnici specializzati su WordPress con copertura H24 per 365 giorni all’anno. La maggior parte dei provider di hosting fornisce supporto a livelli, oppure richiede il pagamento di una commissione per il servizio tecnico specializzato.

Altre caratteristiche e servizi normalmente non forniti dagli hosting tradizionali riguardano strumenti per sviluppatori (SSH, SFTP, WP-CLI, Git, Composer), migrazioni gratuite eseguite da tecnici esperti, ottimizzazione automatica del database, supporto degli Early Hints, e molto altro.

 

Qual è il profilo tipo dei vostri clienti in Italia e come si differenzia da altri mercati europei?

Il target finale a cui si rivolge Kinsta è composto prevalentemente da PMI, imprese di Ecommerce e piattaforme di e-learning. Anche il settore dell’istruzione pubblica e privata si dimostra interessato ai servizi di Kinsta, anche se in Italia le istituzioni didattiche pubbliche possono incontrare vincoli normativi e amministrativi che limitano l’adozione di servizi di terze parti.

Molto spesso, software house e agenzie digitali si pongono come intermediari tra Kinsta e il proprietario del sito, offrendo ai propri clienti pacchetti completi che includono hosting, progettazione e strategie di comunicazione.

Le agenzie possono controllare e sviluppare centinaia di siti da un’unica interfaccia, un pannello di controllo centralizzato, multilingue e multiutente, progettato specificamente per WordPress. Questo permette loro di automatizzare i processi e ridurre il costo marginale dell’infrastruttura per singolo cliente.

Abbiamo agenzie clienti di ogni dimensioni, sia in Italia che nel resto d’Europa e nel mondo. Possiamo dire che le agenzie sono il nostro cliente privilegiato.



    Scopri i servizi offerti da Kinsta su Ecommerce Italia Advisor, la guida alle migliori tecnologie ed i migliori servizi per le imprese Ecommerce.

    Condividi l'articolo

    Evento 2025

    I partner delle aziende Ecommerce 2025

    Il 14 Ottobre a Milano si incontrano aziende Ecommerce e fornitori di soluzioni digitali. Scopri l’evento “I partner delle aziende Ecommerce 2025” .

    Maggiori informazioni

    Scopri di più

    Corso AI-Commerce

    Strategie e Strumenti di Intelligenza Artificiale per l’Ecommerce

    Come l’Intelligenza Artificiale può dare i superpoteri all’Ecommerce: scopri idee e strumenti concreti per accelerare la tua crescita professionale.

    Maggiori informazioni

    Vai al corso
    9 Aprile 2025 - Milano

    Ecommerce Italia 2025

    Ecommerce e Intelligenza Artificiale: rivoluzione in corso

    19° edizione della ricerca di CA che esplora le innovazioni, i trend in atto, i casi più interessanti e le evoluzioni del mercato nell'ambito dell'Ecommerce in Italia.

    Maggiori informazioni

    Scopri di più

    Scarica il report

    Download

    Report e Dati

    Archivio

    Scopri dati e trend sull’ecommerce in Italia e scarica le ricerche.

    L'archivio delle ricerche

    Leggi di più

    Ecommerce Ranking

    Beta

    La classifica di Casaleggio Associati dei migliori siti di ecommerce in Italia.

    Scopri il ranking interattivo

    Scopri di più
    Ecommerce Italia by Casaleggio Associati

    Casaleggio Associati
    Tel. +39 02 89011466
    P.IVA 04215320963
    Contattaci

    Iscriviti alla newsletter

    Seguici sui social:

    Privacy & Cookie Policy

    © © Casaleggio Associati 2025
    Tutti i diritti riservati.
    È incoraggiata la condivisione.